In periodi di crisi, non c’è niente di meglio di un orto, per coltivare le verdure in giardino e averle sempre a disposizione, fresche e naturali. Se stai cercando qualche informazione particolare per iniziare a fare l’orto in giardino, sei nel posto giusto!
I nostri inverni sono abbastanza miti e le estati calde e umide. Per questo, un orto in giardino è semplice da far crescere e da mantenere: prova a seguire questi semplici consigli della Nonna, e avrai verdure fresche in quantità! Ecco dieci passi da mettere in atto.
Indice dei contenuti
Inizia piano piano
Se pensi di creare un’intera fattoria durante la notte, né tu né la fattoria sarete felici dei risultati. Inizia il tuo orto in giardino con la costruzione di un paio di letti rialzati durante la prima stagione, e aggiungine di nuovi ogni anno. Il che ci porta al secondo consiglio.
Costruisci letti rialzati
Con i letti rialzati otterrai rese migliori per il tuo orto in giardino, riuscirai a prevenire i disastri, e nutrirai e annaffierai le piante importanti solo quando creerai una barriera fisica tra le tue colture e il resto dell’orto.
I letti rialzati possono essere di qualsiasi lunghezza, ma mai più larghi di un metro, in modo da poter raggiungere il centro senza calpestarli. Quel terreno sciolto e non compresso è il biglietto da visita per il tuo orto in giardino: verdure fresche e un minimo di lavoro.
Sii creativo
In giardino hai delle rocce? Hai scarti di materiale? Usali per costruire i telai dei letti rialzati. Sono gratis, non dovranno essere rimossi dalla zona e si scalderanno al sole, riscaldando i letti la sera: un aiuto essenziale d’inverno! Puoi usare la pietra locale, qualsiasi tipo di legno resistente alla putrefazione naturale o praticamente qualsiasi cosa che non sia tossico.
Studia il clima della tua regione
Se vivi in montagna e fa freddo, non potrai piantare le stesse coltivazioni di chi vive vicino al mare. Tieni d’occhio il sole, le eventuali ombre in giardino e l’umidità della tua zona.
Predisponi il terreno
Per costruire i letti rialzati, se il futuro orto è attualmente un prato, rimuovi l’erba con un tosaerba, o usa un coltello affilato per tagliare strisce larghe 25-30 cm e rimuoverle. Prova ad arrotolarle, e usa questo rotolo per creare un prato istantaneo da qualche altra parte, o per riparare una brutta zona.
Cartone contro le erbacce
Dopo aver rimosso tutto ciò che non serve, posa delle sezioni di cartone per impedire che erbacce, semi o qualsiasi cosa tu abbia scoperto, possa ricrescere. Appoggia il cartone sul terreno e costruisci i letti sopra il cartone. Puoi usare anche dei fogli di giornale, ma il cartone è una barriera ancora migliore.
Arricchisci il terreno
Trova una buona fonte di compost o di terriccio e usalo per riempire i letti del tuo orto in giardino. Punta ad un mix 50/50 di compost o terreno invecchiato e terreno nativo, a meno che il terreno non sia argilloso al 100%.
Proteggi il tuo investimento
Sbriciola le foglie autunnali e copri i tuoi letti con due centimetri di questo eccellente materiale, che sopprime l’erba e migliora il terreno. Conserva queste foglie sbriciolate per la stagione estiva, e inizia così il tuo compostaggio naturale.
Divertiti
Non fare l’orto in giardino se non hai voglia di imparare, di fallire o di avere ragione di ridere di te stesso. Avrai buone cose da mangiare, starai all’aria aperta, farai esercizio fisico, e risparmierai denaro, specialmente nel lungo periodo. Ma imparerai anche più di quanto tu abbia desiderato sulla tenacia delle erbe infestanti, sulla stranezza del meteo e sulle formidabili abilità della natura. Ricordati di respirare; ricordati di ridere, e scoprirai perché molte persone non vedono l’ora di tornare nell’orto anno dopo anno.

