Quando l’attività delle ghiandole sebacee della pelle va fuori controllo, può capitare un’eccessiva produzione di grasso. Ciò rende il viso luminoso e, come se ciò non bastasse, a volte provoca la comparsa di punti neri e brufoli.
Il problema è che molti non sanno come trattarlo correttamente e, nel desiderio di volere una pelle più fresca, finiscono per applicare prodotti aggressivi. Di conseguenza, possono peggiorare il problema, oppure possono verificarsi allergie a causa dello squilibrio causato nel pH.
Fortunatamente, esistono rimedi naturali tradizionali che, combinando gli ingredienti con proprietà astringenti, aiutano a controllare la pelle grassa senza causare effetti indesiderati. In questa occasione la Nonna vi spiegherà come fare una maschera esfoliante a base di patate, ideale per rimuovere le cellule morte e altre impurità che si accumulano nei pori. Continuate a leggere!
Indice dei contenuti
Maschera esfoliante alle patate per la pelle grassa
Conosciamo la patata per le sue applicazioni culinarie. Tuttavia, non tutti immaginano che è anche un alleato interessante per la bellezza e per la cura della pelle. Il suo succo contiene grandi quantità di vitamine, minerali e composti antiossidanti che, dopo essere stati assimilati dal viso, nutrono le cellule e prevengono le imperfezioni. In questo caso miglioriamo le loro proprietà con i nutrienti forniti da miele, zucchero e lievito di birra, ingredienti comunemente usati come prodotti di bellezza alternativi.
Benefici della maschera esfoliante alle patate
Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti astringenti e idratanti, questa maschera naturale a base di patate è una soluzione alternativa contro l’aspetto luminoso della pelle causato dal sebo in eccesso. La sua applicazione riduce l’accumulo di grasso e pelle morta nei pori, donando alla pelle un aspetto fresco e giovanile. Contiene antiossidanti e aminoacidi essenziali che aiutano a rigenerare le cellule per prevenire l’invecchiamento precoce.
Le sue proprietà antinfiammatorie facilitano il sollievo di alcuni sintomi di allergie e brufoli, ma anche la circolazione del sangue nella pelle, aiutando a prevenire occhiaie, borse e altre comuni imperfezioni. Questo, a sua volta, ottimizza il processo di ossigenazione e guarigione cellulare. Ha proprietà schiarenti che attenuano le macchie causate dal sole o da squilibri ormonali. Infine, favorisce la creazione di collagene ed elastina, due sostanze che prevengono la flaccidità e le rughe.
Come preparare la maschera esfoliante alle patate
La maschera esfoliante alle patate della Nonna può sostituire alcuni prodotti cosmetici spesso usati per fermare l’eccessiva produzione di grasso dalla pelle. Non contiene sostanze chimiche aggressive e i suoi componenti di solito non producono reazioni indesiderate. Nonostante ciò, poiché tutti i tipi di pelle sono diversi, prima di applicarla nella sua totalità l’ideale è fare un piccolo test per vedere se c’è qualche reazione sfavorevole.
ingredienti
- Mezza patata cruda
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
- Mezzo cucchiaino di lievito di birra (5 g)
Preparazione: Grattugiate la patata cruda e mescolatela con lo zucchero di canna, il miele e il lievito di birra. Assicuratevi di ottenere una pasta di consistenza granulosa; Se la notate troppo asciutta, inumiditela con una piccola quantità di acqua.
Come si usa: Rimuovete il trucco dal viso e lavatevi con sapone neutro e acqua tiepida. Successivamente, applicate la maschera esfoliante con un delicato massaggio circolare. Lasciate agire 15 o 20 minuti e risciacquate con acqua tiepida. Ripetete l’applicazione 2 o 3 volte a settimana per mantenere la pelle pulita e fresca.
Altre cure per la pelle grassa
L’uso di questa maschera esfoliante alle patate può migliorare notevolmente l’aspetto della pelle grassa. Nonostante ciò, per ottenere risultati ottimali, è importante tenere conto di altre attenzioni. Dovreste pulire il viso due volte al giorno, al mattino e prima di andare a dormire. I prodotti applicati devono essere privi di sostanze oleose, poiché possono peggiorare la situazione.
Potete usare gel, tonici astringenti o creme senza olio. A scelta, è possibile utilizzare maschere naturali per mantenerlo idratato e fresco. Oltre a tutto questo, è essenziale rivedere i prodotti per il trucco che usate, in quanto questi devono essere progettati per il vostro tipo di pelle.
La vostra pelle produce troppo grasso? Volete che sia pulita e fresca? Provate questa maschera naturale a base di patate, vedrete i risultati sin dalla prima applicazione.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

