La menta è una pianta originaria dell’Asia centrale e del Mediterraneo che, grazie alle sue proprietà, è utilizzata sia per scopi culinari che medicinali. Il suo aroma è il suo tratto distintivo, ma è anche apprezzata per il suo alto contenuto di composti digestivi, antispasmodici e antisettici.
Si usa in cucina per dare un tocco speciale a cocktail e ricette, ma è un ingrediente fondamentale nello sviluppo di rimedi naturali. I suoi estratti, le sue foglie e i suoi oli essenziali si usano nel trattamento dei problemi di salute interni ed esterni.
Infatti, grazie ai suoi composti sedativi, funge da complemento per curare lo stress e altri disturbi emotivi che influiscono sul benessere mentale. Visto che molti ancora non conoscono i loro benefici, questa volta la Nonna vuole condividere con voi 5 rimedi a base di menta che possono essere utilizzati in ogni circostanza. Prendete nota!
Indice dei contenuti
Rimedio contro la digestione lenta
Grazie alle sue proprietà digestive, carminative e antinfiammatorie, le foglie di menta sono utili nel trattamento della digestione lenta e dell’eccesso di gas. I suoi composti ottimizzano il processo di decomposizione e uso del cibo, e facilitano il passaggio dei rifiuti attraverso l’intestino.
Ingredienti
- 250 ml d’acqua
- 10 grammi di foglie di menta
- 2 cucchiaini di succo di limone
Procedimento: Bollite una tazza d’acqua e, quando raggiunge l’ebollizione, aggiungete le foglie di menta. Coprite e lasciate riposare per 10 minuti. Quindi, filtratela con un colino e aggiungete il succo di limone. Bevetene 2 o 3 tazze al giorno, da consumare dopo aver mangiato piatti abbondanti.
Rimedio per ustioni superficiali
Gli antiossidanti, le vitamine e i minerali contenuti nelle foglie di menta sono ottimi per favorire la rigenerazione della pelle in caso di ustioni superficiali. Gli oli naturali della pianta agiscono come rinfrescanti sulla zona interessata, riducendo irritazioni e bruciore.
Ingredienti
- 2 cucchiaini d’acqua
- 10 grammi di foglie di menta
- 1 cucchiaio di miele
Procedimento: Macinate le foglie di menta con mortaio e pestello, quindi mescolatele con l’acqua e il miele. Spalmate questa pasta sull’area della bruciatura e lasciatela agire per 15 minuti. Risciacquate e ripetete l’uso 2 volte al giorno.
Rimedio per la tosse
Gli oli essenziali delle foglie di menta aiutano a decongestionare l’apparato respiratorio e, grazie a ciò, sono utili per il trattamento della tosse e del raffreddore.
Ingredienti
- 250 ml d’acqua
- 10 grammi di foglie di menta
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di miele
Procedimento: Aggiungete le foglie di menta in acqua bollente e coprite. Lasciate riposare per 10 minuti e poi filtrate. Aggiungete il succo di limone e il miele, e mescolate. Bevete questo infuso a stomaco vuoto e ripetetene il consumo nel pomeriggio e prima di andare a dormire. Utilizzate questo rimedio della Nonna finché la tosse non sarà completamente scomparsa.
Rimedio per calmare lo stress
I composti lenitivi delle foglie di menta aiutano a ridurre i sintomi dello stress, e favoriscono la sensazione di sonno in caso di insonnia. Questo rimedio ne migliora gli effetti con altre piante sedative e, quindi, è conveniente prenderlo soltanto prima di andare a letto.
Ingredienti
- 250 ml d’acqua
- 10 grammi di foglie di menta
- mezzo cucchiaino di fiori di tiglio
- mezzo cucchiaino di valeriana
- 25 grammi di miele
Procedimento: Mettete le piante in acqua bollente, coprite e lasciate riposare per 10 minuti. Trascorso questo tempo, filtrate l’infuso e dolcificatelo con miele. Bevete 30 minuti prima di andare a letto. Ripetete questo rimedio 2 o 3 volte a settimana.
Rimedio per il fegato
Le proprietà digestive e antinfiammatorie della menta vengono combinate con quelle del boldo per fornire un trattamento completo per proteggere il fegato. Queste piante aiutano la corretta digestione dei grassi e, come se non bastasse, disintossicano i tessuti epatici e la cistifellea.
Ingredienti
- 250 ml d’acqua
- 2 cucchiaini di foglie di menta
- 1 cucchiaio di boldo secco
Procedimento: Aggiungete le foglie di menta e il boldo in acqua bollente. Coprite, lasciate riposare per 10 minuti e filtrate. Bevete una tazza di questo rimedio della Nonna a stomaco vuoto e, per ottenere risultati migliori, ripetetene il consumo nel pomeriggio. Continuate la cura per 2 o 3 settimane.
Conoscevate questi rimedi della Nonna a base di menta? Ricordate che, anche se sono sani, dovreste evitarli in caso di gravidanza o pressione alta.

