Cosmetici naturali a base di pomodori: consigli e segreti della Nonna

Il pomodoro è una delle verdure più consumate al mondo, non solo per il suo gusto delizioso, ma anche per il suo interessante contributo di nutrienti essenziali che fanno benissimo all’organismo. Esso si distingue principalmente per la sua concentrazione di licopene, un composto che, oltre a dare al pomodoro il suo caratteristico colore rosso, gli conferisce proprietà antiossidanti.

Contiene una notevole quantità di acqua e, tra le altre cose, è una ottima fonte di vitamine, minerali e fibre alimentari. Di solito viene utilizzato per la preparazione di sughi, stufati, zuppe e altre ricette, ma viene consumato anche in succo naturale e aggiunto in frullati di verdure.

Tuttavia, al di là dei suoi noti vantaggi, il pomodoro ha alcune interessanti applicazioni cosmetiche che possono essere utilizzate per abbellire la pelle e i capelli. In questo articolo la Nonna vuole condividere con voi 5 modi per usarlo in modo originale, che vi permetteranno di usarlo come un alleato per la vostra bellezza. Provateli!

Maschera per l’acne

Il pomodoro è un astringente naturale che aiuta a ridurre la produzione eccessiva di grassi per controllare l’aspetto di brufoli e punti neri. Le vitamine A e C che contiene, oltre al licopene, aiutano a regolare il pH della pelle, riducendo al minimo l’aspetto di queste imperfezioni.

Ingredienti

  • 1 pomodoro maturo
  • 1 cucchiaio di avena
  • 2 cucchiai di succo di limone

Preparazione

Aggiungete il pomodoro maturo nel frullatore e combinatelo con l’avena e il succo di limone. Se la miscela diventa troppo pastosa, aggiungete un po’ d’acqua fino a che non avrà una consistenza cremosa. Prima di andare a letto, dopo aver pulito il viso dal make up, spargete questa maschera su tutto il viso e lasciate agire per 20 minuti. Sciacquate poi con acqua calda e ripetete l’uso 3 volte a settimana.

Trattamento per rafforzare i capelli

Gli antiossidanti contenuti nel pomodoro sono utili per rivitalizzare i capelli maltrattati da coloranti, calore e altri agenti ambientali. La sua applicazione rafforza i capelli e aiuta a migliorare la circolazione nel cuoio capelluto per prevenire la caduta eccessiva.

Ingredienti

  • Succo di 2 pomodori maturi
  • mezzo avocado
  • un cucchiaio di olio di cocco

Preparazione

Estraete il succo dai pomodori e mescolatelo con l’avocado che avrete ridotto in pasta e un cucchiaio di olio di cocco. Inumidite i capelli, separateli in più ciocche e applicate il trattamento dalle radici alle punte. Coprite con un cappuccio e lasciate agire per 20 minuti, poi sciacquate e utilizzate almeno una volta alla settimana.

come truccarsi con i pomodori

Maschera esfoliante

Grazie al suo elevato contenuto di acidi organici, il pomodoro è una soluzione naturale per rimuovere le cellule morte che si accumulano sulla superficie della pelle. Proponiamo di abbinarlo con un po’ di farina d’avena per ottenere una crema esfoliante naturale al 100%.

Ingredienti

  • 2 pomodori maturi
  • 3 cucchiai di farina d’avena

Preparazione

Mescolate la polpa dei pomodori maturi e aggiungete la farina d’avena. Se volete una pasta omogenea, inserite gli ingredienti nel frullatore. Estendete il prodotto sulle zone da esfoliare e fate dei movimenti circolari dolci per facilitarne l’assorbimento. Lasciate agire per 10 minuti e risciacquate. Ripetete poi l’uso 2 volte a settimana.

Leggi anche: Esfoliante fatto in casa al miele e aspirina

Crema per ammorbidire e proteggere le mani

Il succo di pomodoro combinato con la glicerina fornisce una crema fatta in casa per mantenere le mani morbide, idratate e prive di macchie di età e segni prematuri. Questi ingredienti forniscono antiossidanti e aminoacidi che, quando assimilati, sostengono il processo di rinnovamento cellulare.

Ingredienti

  • 1 pomodoro maturo
  • 2 cucchiai di glicerina liquida

Preparazione

Macinate i pomodori maturi e mescolateli con la glicerina liquida fino a ottenere una pasta. Strofinate il prodotto sulle mani e lasciatelo agire per 20 minuti, poi sciacquate e ripetete l’uso almeno 3 volte alla settimana.

Leggi anche: Crema mani fai da te con cacao e vitamina E

Trattamento delle vene varicose

L’applicazione esterna dei pomodori è un complemento che riduce la formazione di vene varicose. Le sue sostanze nutritive riattivano la circolazione sanguigna nelle aree colpite e, per rendere le cose ancora migliori, minimizza l’infiammazione.

Ingredienti

  • 3 pomodori maturi
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • un cucchiaio di gel aloe vera

Preparazione

Mettete nel frullatore i pomodori maturi e aggiungete l’aceto di mele e il gel di aloe vera. Per applicare il prodotto, passate il trattamento sulle zone affette da vene varicose e lasciate agire per 40 minuti. Poi risciacquate, e ripetete l’utilizzo da 3 a 5 volte a settimana.

Conoscevate questi modi per usare i pomodori come cosmetici naturali? Se volete risparmiare e rimanere belli, provate a preparare questi rimedi della Nonna e sfruttatene i loro incredibili vantaggi.

Summary
Cosmetici naturali a base di pomodori
Article Name
Cosmetici naturali a base di pomodori
Description
Cosmetici naturali a base di pomodori: consigli e segreti della Nonna
Author
Publisher Name
Rimedi della Nonna
Publisher Logo

Leave a Reply