Acqua allo zenzero, ricetta della Nonna per benefici garantiti

Lo zenzero è una pianta della famiglia delle Zingiberaceae di cui se ne consuma il rizoma, ossia il fusto sotterraneo da cui spuntano le radici. Botanicamente è noto come Zingiber officinale, che significa “a forma di corno”. Si contraddistingue per avere un profumo intenso e un sapore leggermente piccante, ed arriva dall’oriente, in particolare dalla medicina tradizionale cinese.

E’ relativamente una novità dalle noste parti: molti anni fa una pianta di zenzero era praticamente impossibile da trovare, oggi invece è possibile acquistarlo in qualsiasi supermercato.

Tuttavia, oggi è diventato uno dei rimedi naturali più utilizzati e apprezzati, per risolvere problemi tutti i tipi. Tra i suoi molti altri vantaggi, lo zenzero si distingue per la sua capacità di stimolare il funzionamento del pancreas e del sistema digestivo.

E’ anche utile nel trattamento di malattie respiratorie come tosse o l’influenza, ed in generale come calmante per alleviare i dolori fisici. Inoltre, il suo grande contributo di vitamine C, B6 e sali minerali tra cui il potassio, lo rendono eccellente per diverse patologie. Come se non bastasse, ha anche proprietà antiossidanti.

Come si può utilizzare lo zenzero?

Lo zenzero può essere utilizzato in varie preparazioni, come nel caso di insalate, salse o ricette in generale. Può essere utilizzato anche in succhi di frutta, tè, dolci, sciroppi naturali o consumato direttamente fresco.

Inoltre, ci sono molti prodotti cosmetici che lo utilizzano come ingrediente principale. È questo il caso di shampoo, creme per il corpo e oli la cui funzione principale è quella di evitare o ridurre gli inestetismi come la cellulite.

L’unica controindicazione nell’uso dello zenzero è che eleva la temperatura corporea del corpo. Non è pertanto raccomandato nei seguenti casi:

  • Persone che hanno la febbre
  • Donne in gravidanza
  • Bambini
  • Persone che hanno problemi di pressione sanguigna e usano la terapia con l’aspirina (perché potenzia gli effetti)

Come preparare l’acqua allo zenzero?

Preparare questa bevanda è semplicissimo: servono soltanto 2 ingredienti e mezz’ora del vostro tempo.

Ingredienti

  • 1 litro di acqua
  • 4 cucchiai di zenzero tritato o affettato

Preparazione

Riscaldate l’acqua e, quando arriva a ebollizione, aggiungete lo zenzero. Lasciate in decotto per 10 minuti e poi lasciate riposare altri 15 minuti, trascorsi i quali potrete scolare l’infusione. Si può bere calda o fredda. Se lo si desidera, è anche possibile addolcirla con un po’di miele o di stevia.

L’acqua allo zenzero si può accompagnare con tantissime spezie: cardamomo, cannella e limone sono gli ingredienti più utilizzati per gustare questa infusione.

tutti i benefici dell'acqua allo zenzero

Una volta preparata, occorre conoscerne i benefici: ecco quindi tutto quanto di buono porta l’acqua allo zenzero per la vostra salute.

Aiuta ad accelerare il metabolismo

Lo zenzero è noto per le sue proprietà termogeniche, per questo è ottimo per accelerare il metabolismo e aiutare a ridurre il grasso nelle persone obese. Se ne consiglia il consumo a chi cerca di perdere peso o combattere l’obesità.

Migliora la digestione

Questa pianta ha alti livelli di fibra, e ciò promuove e ottimizza i movimenti intestinali. Migliora anche l’assorbimento dei nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno, e permette di eliminare tutte quelle tossine inutili che provocano gonfiore e disturbi gastrointestinali.

Leggi anche: Rimedi naturali contro diarrea e stitichezza

E’ un ottimo antiossidante

Come già accennato, lo zenzero è noto per essere un’ottima fonte di vitamine e minerali. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, è eccellente per la salute cardiovascolare. Previene l’indurimento e il restringimento delle arterie, e ciò migliora il flusso del sangue. Nel campo estetico viene utilizzato per eliminare la forfora, idratare e prevenire i capelli secchi, per impedire la loro caduta e per promuoverne la crescita.

È un ottimo antinfiammatorio

Grazie alle sue proprietà, l’acqua allo zenzero può aiutare a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore in alcune zone del corpo, e ciò può essere molto adatto in caso di:

  • dolori articolari
  • dolori muscolari
  • reumatismi
  • artriti

Mantiene stabili i livelli di colesterolo

Si dice che l’acqua allo zenzero aiuti il corpo a regolare i livelli di colesterolo cattivo (LDL). Come accennato in precedenza, elevati livelli di colesterolo LDL nel sangue possono causare arterie intasate e portare a problemi cardiovascolari.

Ulteriori letture

Pronti a fare a casa questa acqua allo zenzero? Provate a prenderla come abitudine, e non ne potrete più fare a meno!

Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

Summary
Acqua allo zenzero, ricetta della Nonna per benefici garantiti
Article Name
Acqua allo zenzero, ricetta della Nonna per benefici garantiti
Description
Acqua allo zenzero, ricetta della Nonna per benefici garantiti
Author
Publisher Name
Rimedi della Nonna
Publisher Logo

Leave a Reply